Le relazioni interpersonali sono quanto di più complesso l’uomo debba affrontare giornalmente. Nello specifico, le relazioni di tipo romantico tra uomo e donna possono davvero costituire grandi problemi, soprattutto quando si mette in gioco la fiducia.
Quanti sono infatti gli uomini che, ogni giorno, si chiedono come capire se la propria ragazza li tradisce?
Anche tu in questa situazione?
All’interno di questo articolo forniremo proprio la risposta al tuo dubbio: vedremo quelli che sono i segnali da attenzionare per comprendere se la tua ragazza ti tradisce, andando a focalizzare l’attenzione sull’importanza di una buona comunicazione di fondo.
Pronto a scoprire i segnali?
Iniziamo!
I 9 segnali che potrebbero indicare un tradimento
Quando ci si ritrova nella situazione di dubitare della propria ragazza, spesso i pensieri intrusivi fanno la maggior parte del lavoro. Nonostante spesso si pensi di avere la soluzione in tasca, tuttavia, è molto semplice cadere in errore.
Sapevi che esistono però 9 segnali da osservare che potrebbero indicare un tradimento?
Tra questi ricordiamo:
- Aumento della segretezza;
- Rifiuto di condividere informazioni sulle proprie attività;
- Diminuzione dell’affetto o del desiderio sessuale;
- Risposte evasive;
- Mancanza di interesse;
- Aumento delle conversazioni con “amici”;
- Nuovi impegni all’improvviso;
- Diminuzione del tempo a disposizione;
- Aumento delle “uscite con le amiche”.
Vediamo quindi tutti questi segnali più da vicino.
Aumento della segretezza
L’aumento della segretezza è uno dei primissimi segnali da tenere sott’occhio.
Tutto ad un tratto, la tua ragazza potrebbe sembrare restìa nella condivisione di informazioni anche banali, come se nascondesse qualcosa.
I fraintendimenti sono all’ordine del giorno in una coppia ma, se lei sembra poco interessata a condividere i dettagli della propria quotidianità, potrebbe nascondere qualcosa.
Rifiuto di condividere informazioni sulle proprie attività
Conseguentemente al punto precedente, dunque, una ragazza che tradisce potrebbe rifiutare di condividere informazioni sulle proprie attività nella giornata. Il rifiuto potrebbe non essere esplicito ovviamente, ma comunque evidente.
“Che fai oggi?”.
“Niente.”.
Questo potrebbe chiaramente essere un esempio.
Allo stesso modo, lei potrebbe sembrare poco invogliata a parlare dei suoi impegni, e tantomeno delle persone che passano il tempo con lei.
Diminuzione dell’affetto o del desiderio sessuale
La crisi potrebbe concretizzarsi con la diminuzione di affetto e desiderio sessuale.
Il segnale si manifesta chiaro: la tua ragazza non è interessata all’intimità, sia fisica che affettiva, e preferisce magari passare il tempo all’aperto condividendolo con altre persone, piuttosto che con te. È completamente legittimo pensare di fraintendere, ma se la riduzione dell’affetto è totale e definitiva, potrebbe richiamare sicuramente un problema più profondo.
Risposte evasive o vaghe
Cercare di riprendere le redini della relazione potrebbe essere una mossa sensata, ma cosa succede se lei risponde in maniera vaga o evasiva? Il suo scopo potrebbe essere quello di evitare di approfondire l’argomento, cercando quindi di sviare l’attenzione altrove allontanando l’argomento “fatale”.
Le risposte vaghe sono le più comuni, per cui prestate attenzione e cercate di scoprire cosa succede, senza però essere pressanti.
Mancanza di interesse per le tue giornate o attività
Uno dei segnali più “gravi” è sicuramente dato dalla mancanza di interesse di lei verso le tue giornate o attività quotidiane. All’interno di una relazione sana, la condivisione è fondamentale per portare avanti la coppia, ma se lei si presenta come poco interessata allora potrebbe esserci qualcosa che non va.
Se non ti chiede mai come stai, cosa hai fatto durante la giornata o non si interessa proprio dei tuoi progetti, tieni gli occhi aperti.
Aumento della frequenza e della durata delle conversazioni con “amici”
Gli amici sono fondamentali per tutti, questo è vero, ma la loro eccessiva presenza potrebbe rivelarsi nociva se, questi stessi amici, sono sbucati fuori dal nulla all’improvviso.
Quando lei comincia a passare troppo tempo sui social, a chattare con i suoi nuovi “amici” (di cui non si sapeva nulla) allora sarebbe il caso di cercare di indagare di più.
I social, ad oggi, rappresentano una delle minacce più grandi per le relazioni stabili.
Nuovi impegni improvvisi
Un altro dei segnali problematici comuni è rappresentato dall’insorgere di nuovi impegni, presi spesso all’improvviso, che costituiscono una totale novità all’interno delle attività di lei. Quando queste attività cominciano a moltiplicarsi, prendendo spesso il posto del vostro tempo insieme, allora potrebbe trattarsi di qualcosa di più “nascosto” del dovuto.
Diminuzione del tempo trascorso insieme
Come diretta conseguenza del punto precedente, dunque, un altro segnale di rischio è caratterizzato dalla diminuzione del tempo trascorso insieme.
Quando lei comincia a preferire la compagnia altrui alla tua, oppure comincia a trascurare il vostro rapporto in favore di altre attività, allora potrebbe essere il caso di preoccuparsi.
Sostanzialmente, questo punto è una diretta conseguenza anche della perdita di interesse generale, che potrebbe condurre sia al tradimento che alla fine della storia.
Aumento delle “uscite con gli amici”
Infine, rimanendo sempre all’interno del contesto “più tempo per gli altri”, l’aumento drastico delle uscite con gli amici potrebbe assolutamente essere un segnale di pericolo.
Il problema, tuttavia, si manifesta in questi casi esplicitamente quando, a queste uscite, non sei minimamente invitato, o comunque non vieni informato. Poche e confuse spiegazioni, così come poche informazioni sugli amici presenti, sono dettagli che potrebbero instillare la pulce nell’orecchio.
Come affrontare il sospetto
Come abbiamo potuto vedere, i segnali elencati finora potrebbero anche essere frutto di semplici fraintendimenti.
Quando si nota una problematica di questo tipo, dunque, bisogna anche sapere come affrontare il sospetto, senza lanciarsi a capofitto in una campagna di crocifissione nei confronti di lei. Ci sono 3 passaggi fondamentali che ci aiutano ad affrontare il sospetto, e che ci permettono di comprendere appieno come muoverci senza creare problemi.
Analizza i tuoi sentimenti
Prima di tutto, è di fondamentale importanza analizzare sé stessi.
Quelli che abbiamo reputato come “segnali”, infatti, potrebbero anche essere dei semplici fraintendimenti, in grado di creare sensazioni di paranoia sulla base di insicurezze personali. Bisogna dunque comprendere bene, prima di investigare, se il problema è concreto o se invece è dettato da un malessere proprio.
Conseguentemente, proprio per lo stesso motivo, bisogna anche gettare uno sguardo sullo stato e la qualità della relazione: ci sono dei motivi che potrebbero spingerla a tradirti o sta andando tutto a gonfie vele?
“Comprendere prima di agire”, è questa la frase chiave.
Comunicazione aperta e onesta
Quando si è dunque certi dell’esistenza di un problema, si può cominciare ad investigare.
Come?
Semplice: comunicando apertamente ed onestamente.
Esprimi i tuoi sentimenti e i tuoi dubbi, esponi i fatti e gli “indizi” che hai raccolto e cerca di far comprendere alla tua ragazza il tuo reale senso di paura nel perderla per un tradimento. Durante questa fase è importantissimo che tu sia disposto ad ascoltare la sua versione dei fatti, che senta ciò che ha da dire e come cerchi, eventualmente, di giustificarsi.
Quando in una relazione la comunicazione è aperta, spesso si arriva concretamente al nocciolo del problema, ed i nodi vengono al pettine.
Evita di invadere la privacy
Infine, quando la comunicazione non ti convince, cerca comunque di non invadere mai la privacy del tuo partner. Devi importi un limite da rispettare, e questo non deve mai attraversare quelli personali della persona che hai affianco.
Oltre a passare “dalla parte del torto”, infatti, violare la privacy risulta come una grossa mancanza di rispetto e fiducia, anche quando gli indizi di un tradimento sono concreti.
Non controllarle mai il cellulare o i social, e prova nuovamente a comunicare ed a dialogare.
Cosa fare se scopri un tradimento
Dopo l’indagine, purtroppo, potrebbe venir fuori che, effettivamente, la tua ragazza ti tradisce.
Cosa fare a questo punto della storia?
Come bisogna comportarsi per gestire la scoperta di un tradimento senza cadere nel baratro e perdere sé stessi?
Cerchiamo di capirlo insieme.
Prenditi del tempo per riflettere
La prima cosa da fare è riflettere.
La scoperta di un tradimento può di certo essere uno shock, ma a questo punto ciò che è fatto è fatto. Bisogna dunque cominciare ad effettuare delle valutazioni, soprattutto in merito alla propria emotività e alla propria reazione alla scoperta. Il ragionamento è l’arma principale: si devono considerare tutti gli elementi, le circostanze ed il contesto del tradimento, riformulando alla fine le proprie priorità.
Un processo doloroso, ma adesso necessario.
Comunicazione e decisioni condivise
Anche quando un tradimento viene alla luce, la comunicazione aperta è la chiave di qualsiasi rapporto.
Bisogna continuare a parlarne, in maniera pacata ed aperta, puntando soprattutto all’esposizione dei propri sentimenti e delle proprie emozioni in quel frangente. Fai capire alla tua ragazza che ci tieni, e dille senza peli sulla lingua quello che pensi, ma senza esagerare.
Parlatene insieme, e cercate di capire se ha senso cercare di recuperare il rapporto oppure sarebbe meglio chiudere definitivamente. La decisione condivisa sarebbe la miglior opzione, anche se non è sempre possibile.
Richiedi una consulenza ad un esperto di relazioni
Nei casi più estremi, le persone con più insicurezze potrebbero aver bisogno di una consulenza da parte di un esperto di relazioni.
La nostra consulenza one-shot punta proprio sull’analisi di sé e sul rapporto che ci si auspica: si analizzano tutti i segnali che vengono lasciati sul percorso e si cerca una soluzione comune che possa sia risolvere la crisi interiore che sistemare il rapporto, qualora comunque si presenti la possibilità di sistemarlo.
Il vantaggio è che, questo genere di consulenza, si sviluppa principalmente in one-shot: singola seduta, soluzione assicurata.
Conclusioni finali
In conclusione, nella nostra disamina di oggi, possiamo confermare come il timore di essere traditi sia una delle paure più diffuse nelle relazioni di oggi.
Analizzare i segnali che la tua ragazza ti lancia indirettamente è dunque un momento fondamentale per capire se lei ti tradisce, ma non si tratta certo dell’unico passaggio utile ad affrontare questo genere di crisi. La comunicazione diretta ed aperta ha un ruolo centrale in tutte le relazioni, poiché permette di esprimersi direttamente con il partner e di scoprire il suo punto di vista.
Al contempo, è anche necessario riflettere autonomamente, volgendo uno sguardo il più critico possibile sulla situazione, in modo da prendere delle decisioni che si focalizzino sui fatti.
Ancora incerto? Scrivici ora e richiedi la tua consulenza telefonica personalizzata: affrontiamo la crisi insieme, come una vera squadra: